Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

nonlineAr Multimode and mUlticore optical fiberS for multIple appliCations

Obiettivo

"Light propagation in multimode (MM) and multicore (MC) optical fibers is rapidly emerging as one of the most exciting topics in optical physics. These fibers are employed in several fields, spanning from telecommunications to spectroscopy and astronomy. In addition, they support a complex nonlinear spatiotemporal dynamics that is the subject of intense research and the understanding of which is far from being complete.

It is in this framework that the project AMUSIC arises: it aims to advance the state-of-art understanding of nonlinear effects in MM and MC fibers and to investigate some promising devices where these effects are exploited in view of important applications in several key-areas.

The first part of the project is dedicated to the development of an optimized numerical platform for the analysis of nonlinear effects in MM and MC fibers.

In the second part we target the investigation and experimental implementation of the following fiber based devices:
1)MM fiber optical parametric amplifiers and oscillators supporting the simultaneous amplification/generation of several modes in an extremely broad and tunable band.
2) High power MC- and MM-doped fiber lasers, where nonlinear effects are exploited to promote phase-synchronization and multimode soliton mode-locking.

AMUSIC is aligned with the key-drivers and focus areas of Horizon-2020 Work program (WP) . The project goals will be achieved in the framework of international academic and industrial partnerships (WP key-drivers : ""Leverage and boost engagement of industry"" and ""Supporting strong partnership with Member States""). In addition, the envisaged devices may find application in several fields, among which molecular fingerprinting techniques for personalised detection of disease by breath analysis (WP focus area : ""Personalising health and care"") and Spatial-Division-Multiplexing schemes for new smart and sustainable digital infrastructures (WP focus area “Smart cities and communities”)
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0