Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using the halo model to maximise the information gain from forthcoming weak-lensing surveys.

Obiettivo

The mechanism behind the current phase of accelerated expansion of the Universe is not understood. Either space is filled with dark energy, a substance that has never been detected in an earth-bound laboratory, or the gravitational equations of Einstein are incorrect and acceleration arises naturally within the correct theory. There are now a wide variety of models that purport to explain accelerated expansion, and often these models make different predictions for how matter is clustered in the Universe. Weak gravitational lensing uses measurements of the deflection of light from distant galaxies to infer the intervening distribution of matter, and thus allows us to discriminate between acceleration models. However, in its present state the lack of accurate modelling for the distribution of matter as a function of cosmological paradigm will be the major limitation in the interpretation of forthcoming weak lensing data: the goal of the 'halo modelling' project is to provide the required accuracy of modelling. To achieve this, the Fellow will take a novel hybrid approach; combining results from perturbation theory, high-accuracy simulations and semi-analytics. Crucially, the 'halo modelling' project will simultaneously improve our understanding of the distribution of baryons relative to dark matter in the Universe, and incorporate this. The current ignorance of the level of mass redistribution caused by baryonic feedback processes has the potential to severely degrade the constraining power of forthcoming lensing surveys.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 242 683,20
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 242 683,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0