Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding cellular mechanisms of human brain development using cerebral organoids

Obiettivo

The development of the human brain is a key and fascinating question in neurobiology. Studies in model organisms have provided enormous insight into basic mechanisms of neurogenesis, which relies on the balance between proliferation and differentiation of neural stem cells. Although human neurogenesis follows the same principles, human specific processes that lead to human brain expansion are largely unclear. In vitro models that recapitulate human brain development are invaluable tools to provide insight into human specific processes and brain expansion. In this application, I propose to use human cerebral organoids, a novel in vitro model system of human brain development, to investigate human specific mechanisms of brain development.
Studies in primates suggest that the orientation of the mitotic spindle in neural stem cell divisions may be a key factor driving the expansion of the human brain. In order to gain insight into the role of spindle orientation in human brain development, I will use cerebral organoids to investigate how changes in spindle orientation affect proliferation of human neural stem cells and their differentiation into neural fates. To induce changes in spindle orientation in cerebral organoids, I will inactivate known regulators of spindle orientation. For this, I will establish an inducible loss-of-function system in human embryonic stem cells to inactivate such regulators in a controlled manner during the development of cerebral organoids. By using live-imaging techniques in such organoids, I will analyse how changes in spindle orientation affect the outcome of neural stem cell divisions. Then, by using immunohistochemical analysis, I will examine how changes in spindle orientation influence neuronal layering and cortical architecture. Overall, I expect to gain insight into the role of spindle orientation in human brain development and into the mechanisms underlying human brain expansion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT FUER MOLEKULARE BIOTECHNOLOGIE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 156,80
Indirizzo
DR BOHRGASSE 3
1030 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 166 156,80
Il mio fascicolo 0 0