Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical fibre biomimetic sensors based on Lossy Mode Resonances with Molecularly Imprinted Polymers

Obiettivo

This project aims to design and test a low-cost, highly sensitive and selective optical fibre sensor for testosterone, based on testosterone-recognising molecularly imprinted polymers (MIPs) combined with lossy mode resonance (LMR) structures.
Optical fibre (OF) sensing has attracted great attention in the last years due to the benefits that it offers compared to traditional electronic sensors. Some of these benefits are small size, biocompatibility and immunity to electromagnetic fields. Among all OF sensors topologies, those based on spectral techniques are the most sensitive and robust. Specifically, OF sensors based on electromagnetic resonances - i. e., surface plasmon resonance (SPR) or LMR - have become a standard in the last years due to their high performance.
The exciting potential of LMR-based sensors is combined in this proposal with bio-mimetic polymer technology in order to develop a new generation of sensors with defined chemical specificity. With this aim, the following specific objectives have been established:
- To design and optimise the MIP formulations for the binding of testosterone while supporting and enhancing LMRs.
- To characterise the properties of the MIPs regarding their structure, orientation and physical and chemical stability.
- To study and optimise different deposition methods to coat the OF device with the selected polymer in order to obtain a testosterone sensor.
- To model the OF sensor in order to predict its features and the optimum configuration.
- To study the sensors’ response to different concentrations of testosterone in samples, evaluating its sensitivity, stability and selectivity.
- To develop a small, light and low-cost system for the sensor in order to explore its commercial potential.
The methodology and results obtained from this multidisciplinary project represents a generic strategy and will allow the future development of a range of new OF sensors for the detection of other substances of interest.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF EAST ANGLIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
EARLHAM ROAD
NR4 7TJ NORWICH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Norwich and East Norfolk
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0