Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Human Rights in the Post-Uprisings Middle East: Emerging Discourses and Practices in Egypt and Tunisia

Obiettivo

The popular Arab Spring uprisings in the MENA (Middle East and North Africa) region and their recent developments have proved the significant emancipatory potential of human rights and moved the human rights issue to the forefront of academic and political debates. This project deals with the human rights discourses and practices in the MENA region undergoing transition through the course of so-called Arab Spring by conducting a comparative analysis of two key countries; namely Egypt and Tunisia.
The project has three main objectives. First, it aims to provide an in-depth knowledge of the characteristics and developments of human rights in the region. Second, it strives to explore the main political and social conditions that constitute the shift and persistence in the discourses of human rights. Third, it aims to explore the impact of the shift and persistence in human rights discourses on the actual practice of human rights in the region, with the ultimate aim of identifying the best ways for improving human rights practice in the region.
To achieve the objectives of the project: First, in-depth analysis of primary and secondary sources will be conducted to discover the main patterns and characteristics of the emerging human rights discourses in post-uprising Egypt and Tunisia. Second, political, legal and social conditions influencing the human rights discourses will be explored by looking comparatively at situational variables.Third the impact of the shift and persistence in the discourses on the human rights practice will be explored by comparatively examining the human rights situation in the post-uprising countries.
The project will enhance the knowledge of academicians and politicians on the new tendencies of human rights discourses and practices in the region and will offer a valuable insight into the main patterns and political conditions of emerging human rights discourses and practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
THORNHAUGH STREET RUSSEL SQUARE
WC1H OXG London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0