Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU Intersex Citizenship

Obiettivo

The EUICIT action addresses the rights claims and agendas of intersex people and those with Disorders of Sexual Development (DSD), in response to recent Council of Europe recommendations to revise medical and policy approaches. The term 'Intersex' refers to people born with sex characteristics (chromosomal, gonadal and/or anatomical) not easily classifiable as either male or female; at least 1 person in 2000 is intersex/has DSD. Intersex/DSD people are a highly marginalised section of the EU population. Conflicts exist between those who seek to depathologise intersex and those who seek rights within the medical framework (DSD-oriented. There is a pressing need for research that highlights the experiences, understandings, and views of intersex/DSD people within a European context. In particular, an investigation of debates about intersex versus DSD perspectives is necessary, because of the divergent human rights and social policy implications of these two approaches. EUICIT is framed within interdisciplinary citizenship and participative democratic approaches, in order to highlight human rights issues, and to explore tensions between medical-oriented rights claims and those that seek depathologisation. It uses triangulated qualitative research methods: documentary and policy analysis across the EU, interviews with activists and healthcare/policy actors in Italy, the UK and Switzerland, and participant observation in a secondment organisation (Zwischengeschlecht- ZW). The case study countries were chosen to represent varied types of intersex/DSD activism and relationship to the EU. ZW, which is based in Switzerland, takes a combined medical/activist approach; it is actively engaged in policy work at national and international levels and is ideally suited to fieldwork on the topic. The project team has been assembled to help the applicant develop her existing expertise, drawing in expertise of gender theory, citizenship and human rights.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HUDDERSFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
QUEENSGATE
HD1 3DH HUDDERSFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Calderdale and Kirklees
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0