Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INdividual Vascular SignaTure: A new machine learning tool to aid personalised management of risk for cardiovascular disease

Obiettivo

Health authorities in the EU have started to investigate the benefits of personalised health risk assessments and interventions in many diseases including cardiovascular disease (CVD), a worldwide leading cause of disability and mortality. Personalised health care aims at better diagnoses and earlier interventions, more efficient drug development and more effective therapies, thus providing better tools for clinical decision making and disease prevention.

The INVeST project will produce for the first time a method that creates an individual vascular signature that is sensitive enough to aid early prediction and personalised intervention in CVD as well as treatments follow-up. INVeST will be able to provide the above through the following steps: (1) by participating in a short non-invasive eye test, any person can be provided with their own INVeST report, based on which lifestyle advice can be provided by a trained healthcare provider to improve their health and (2) if risk or CVD pathology is detected and intervention is applied, INVeST can help provide a progress report on the personalised intervention effectiveness and health improvements.

The Fellow will (1) develop a mathematical model that describes each individual’s real-time retinal microvascular dynamic response to provocation, (2) identify and apply novel classifiers capable of accurately distinguishing between variation of healthy responses and pathological cases, (3) develop the mathematical apparatus, which based on the individual retinal vessel profile predicts the (individual) risk of developing CVD.

INVeST brings together a talented young Fellow with background in computer science with three well-known groups in vascular imaging, computer science and health informatics. Following INVeST, with a portfolio encompassing personalised medicine, statistical model building, classification and CVD risk prediction, the Fellow will be an invaluable asset to the European multidisiplinary research community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0