Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Thomas Aquinas’ Summa Theologiae Ia IIae translated by Demetrius Cydones and Bessarion’s incomplete Compendium of the translation – A Critical Editio Princeps”

Obiettivo

The proposed Project is the critical edition (editio princeps) of the Greek translation of Thomas Aquinas’ Summa Theologiae Ia IIae by Demetrios Cydones and of its partial Compendium by Cardinal Bessarion.
The proposed research is part of the “Thomas de Aquino Byzantinus” Project, which is held by the Royal Holloway University of London and the Department of Education of the University of Patras. This project aims to provide scholarship with critical editions of the Byzantine translations of some of Aquinas’ writings and, thus, to contribute to the research on the relations between the Catholic and Orthodox theological and intellectual traditions. As regards the proposed research, just a few studies deal with the influence of Scholastic moral philosophy on Byzantium. Thus, the proposed critical editions will reveal the influence of Thomas Aquinas’ moral philosophy on Byzantine world and shed more light on the philosophical and theological dialogue among distinguished scholars and theologians in the Greek East and the Latin West in a period of intensive intellectual creativity. In this aspect, the relations between the Latin and Byzantine culture will be seen from a different point of view and the History of Ideas in Europe will be enriched. In this sense, the publication of these texts will become an indispensable tool for scholars and students of Byzantine and Western European intellectual history.
Considering the quality of the proposed research, my competences in critical editions, and my research experience on Byzantine Thomism, I firmly believe that the proposed Project is the appropriate next step in my career development. For this reason, I decided to apply for MC – IF, since this Fellowship will give me the opportunity to join an excellent Department in the field of Byzantine studies (Department of Humanities, UNIVE) and produce a voluminous edition, which is estimated to reach 900 pages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA CA' FOSCARI VENEZIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Indirizzo
DORSODURO 3246
30123 VENEZIA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Venezia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0