Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards improved understanding of the worldwide decline of wind speed in a climate change scenario

Obiettivo

"In a globally changing climate, scientists have paid little attention on variability of wind speed. A recent discovery to science is the “global stilling""; a worldwide slowdown of wind speed since the 1980s. This stilling is not fully understood and neither the quantity nor the quality of wind speed observations is adequate to allow a reliable study. The scientific aims of this MSCA to fill this key gap are (i) to rescue the longest wind speed series (starting prior to the 1960s), and (ii) to improve our knowledge on the influence of atmospheric circulation. Given the interdisciplinary impacts of ""global stilling"" on wind energy, agriculture and hydrology, the socioeconomic-environmental aim is (iii) to look at past wind speed to better assess future wind speed projections needed for climate change adaptation. The innovative approach combines the rescue (ACE framework) and homogenization (SNHT test) of historical wind speed data, providing a unique opportunity to statistically assess trends/cycles and atmospheric causes (SOM/RCPA and weather typing techniques) on long time periods and reliable datasets than previous studies. The applicant will bring his new homogenization protocol, extensive expertise on winds and a novel collaboration topic to UGOT and KNMI. In turn, these Institutions are world authorities on data rescue techniques and attributing causes of climate trends; the applicant will also be trained in leadership, management, funding, supervision and communication skills enhancing his career development. Jointly this team is in a position to push the boundaries of “global stilling” knowledge far ahead, with the ultimate intent to allow the applicant to train through research, establish an independent career, and a research group at the forefront of wind research in Europe. Additionally, this MSCA addresses two of the H2020 Societal Challenges: “Secure, Clean and Efficient Energy”, and “Climate action, Environment, Resource efficiency and Raw materials”."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0