Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scanning probe energy loss spectroscopy of Nanoscale Alloy Particles for heterogeneous CATalysis

Obiettivo

Most heterogeneous catalysts take the form of catalytically active nanoparticles dispersed over a support medium. To improve catalytic function and reduce waste, researchers are increasingly seeking to improve the homogeneity of these nanoparticles, whether it be their size, shape or composition. One of the difficulties facing researchers is that the techniques used to obtain quantitative information are typically averaged over ensembles of billions of nanoparticles. Measurements of individual clusters require access to expensive instrumentation such as a scanning transmission electron microscope (STEM). The proposed research will apply scanning probe energy loss spectroscopy (SPELS) to study the composition, size and shape of individual size-selected Pt-based binary alloy nanoparticles for fuel cell applications, deposited using an inert gas-aggregation source. In SPELS, a STM tip is used as a highly localised source of field-emitted electrons to stimulate surface excitations such as plasmons. The energy of inelastically backscattered electrons from the surface is analysed with a spectrometer, so that spectroscopic mapping of the surface can be obtained as the tip is rastered across the surface. This comparatively low-cost method is capable of producing a spatial resolution of 1-10 nm, so that the composition of individual nanoparticles can be sampled. SPELS will be used, in conjunction with STM, to study the composition and surface structure of bimetallic clusters before and after reaction. This data will be correlated with data on the reactivity of the clusters, probed by CO temperature programmed desorption measurements. These measurements will be used to tailor nanoparticle composition and improve homogeneity, resulting in more efficient catalysts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0