Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissecting gamma-TuRC composition and activity by Single Molecule Pull-down

Obiettivo

In this project I will use Single Molecule Pull-down (SiMPull) for studying activity and regulation of human gamma-tubulin
ring complexes (gamma-TuRCs). Gamma-TuRCs are the main nucleators of microtubule (MT) polymerization. Additionally, gamma-TuRCs may play a role in modulating MT dynamics. Regulation of gamma-TuRC activity is key to organizing the dynamic MT arrays needed for essential processes in various cell types. Progress in understanding gamma-TuRC regulation at the molecular level is currently hampered by a lack of information about subunit stoichiometries and interactions, and by technical difficulties that have prevented reconstitution of gamma-TuRCs in vitro. I will tackle these challenges by using SiMPull to immunoprecipitate and immobilize gamma-TuRCs to a glass surface directly from cell extracts collected at different cell cycle stages, and analyze individual gamma-TuRCs using high resolution microscopy. I will express tagged gamma-TuRC subunits in cells to isolate wildtype and mutant gamma-TuRCs. Using fluorescent protein tags and antibodies I will visualize and quantify components in individual gamma-TuRCs and, by incubation in pure tubulin and GTP, determine how gamma-TuRC composition is related to its ability to nucleate MTs and modulate MT dynamics. Together, the proposed research will expand the field’s toolbox, thereby allowing new, molecular level insight into gamma-TuRC activity and its regulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA BIOMEDICA (IRB BARCELONA)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC 10-12 PARC SCIENTIFIC DE BARCELONA
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0