Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harvesting energy via aligned porosity pyroelectrics

Obiettivo

Energy harvesting continues to receive increasing amounts of industrial and academic interest since it provides a route for the realisation of autonomous and self-powered low-power electronic devices. Pyroelectric materials, the focus of this proposal, are of interest since under the correct conditions they have the ability to operate with a high thermodynamic efficiency for converting temperature fluctuations into useable electrical power. To improve the power generation capability of these materials, the improvement and optimisation of the pyroelectric properties and relevant figure of merits are imperative for expanding the field of applications. In this proposal we will examine pyroelectric ceramics with tailored porosity since they have the potential to exhibit high mechanical strength and performance figures of merit by maintaining a high pyroelectric coefficient with a reduced permittivity and volume specific heat. To date, reports on the porous pyroelectric ceramics are limited due to poor control of pore size and mechanical properties. This research will focus on the development of aligned porous pyroelectric ceramics with readily adjustable pyroelectric properties. The Fellowship will allow me develop professional maturity in terms of leading knowledge transfer to a new institution, gaining experience of a boarder range of skill sets (modelling, energy, harvesting systems) for thermal energy harvesting applications. In addition, the fellowship will contribute to the strengthening of the European energy harvesting research community to the establishment of a long-term collaboration between the host and the applicant's country. By expanding my research and academic training, supported by Prof. Bowen and University of Bath, this fellowship will be a key step in the applicant’s career development, as the applicant aims to take a leadership role and build a better platform for energy harvesting applications upon returning to her home country.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY Bath
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0