Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Savanna water and carbon fluxes modelling integrating Earth Observation data

Obiettivo

The aim of SWATCH is to develop a unique information system for quantifying savanna water use and biomass production on a regional scale, with the ultimate objective of supporting decision-making processes. This effort directly addresses the European H2020 priorities of sustainable rural development and food security.
Savannas are among the most complex, variable and extensive agrosilvopastoral systems on Earth (~20%). One fifth of the world's population depend upon them, although they are extremely vulnerable to changes in land use and climate. These changes affect not only ecosystem functioning, but also the land-atmosphere linkages and regional carbon cycle, in ways still unknown. Since savannas are greatly influenced by human activities, private/institutional practices play a key role in their conservation. The integration of Earth Observation data into process-based models will enable us to map the evolution of the ecosystem health, improving their management, productivity and resilience.
However, to map savanna fluxes, besides the mechanistic understanding of how the climate (dry periods) and the canopy structure (patched multiple canopy layers) interact with land-atmospheric processes, robust techniques to upscale the ecosystem parameters and fluxes over space and time are needed.
This project intends to bridge this gap and contribute to: 1) a better mechanistic understanding of savanna water/energy/carbon fluxes, using long-term eddy covariance and ground measurements 2) more accurately modelling these fluxes on a regional scale with different-scale EO data 3) the development of an operational information system to be integrated into decision-making processes, evaluating a pilot experience located over dehesa (Spanish productive savanna).The outgoing phase with Prof. Baldocchi's group (UC Berkeley, USA) intends to cover first and second objectives, while the third one will be address on the return phase, with Dr. Gonzalez-Dugo's group (IFAPA, Spain).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO ANDALUZ DE INVESTIGACIONY FORMACION AGRARIA PESQUERA ALIMENTARIA Y DE LA PRODUCCION ECOLOGICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 191,20
Indirizzo
AVENIDA GRECIA S/N EDF ATVO LOS BERMEJALES
41012 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0