Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Monolithic Optoelectronic Devices on Silicon

Obiettivo

Nowadays, microelectronics set the pace for the whole knowledge-based economy and society in terms of the ever rising demand for mobile devices and the exponentially growing internet data transfer. However, the widening gap between the increasing number of transistors on a single Si chip and the delivered performance indicates the approaching limits of classical device scaling. Additionally, this miniaturization results in severe energy dissipation in the interconnection of devices. A smart way to overcome this emerging power consumption crisis is to avoid heating by replacing the on-chip and/or chip-to-chip electrical interconnects with optical interconnects. Due to their direct bandgap, III-V compounds are ideal for the integration of photonics with Si-based electronics on the very same chip. This would enable large-scale optoelectronics integration hindered so far by coupling- and overlay issues introduced by state-of-the-art III-V bonding on Silicon.
MODES will develop and investigate a novel approach for self-aligned monolithic integration of active and passive III-V optoelectronic devices on a Silicon platform. It focuses on the optimization of GaAs- and InP-based III-V growth within customized oxide templates. Moreover, this research aims at designing and fabricating doped, defect-free III-V heterostructures for electrically-driven optoelectronic devices integrated on Si.
Owing to his experience in epitaxy as well as fabrication and characterization of group IV photonics, i.e. laser devices, the fellow complements ideally the competences of the group in III-V epitaxy and fabrication as well as knowledge of design and characterization of optoelectronic devices.
Three objectives will be pursued: 1) Growth and integration of III-V material with Si-on-insulator waveguides 2) Design and fabrication of passive and active photonic devices based on integrated III-V materials and Si waveguides 3) Optical and electrical characterization of the photonic components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
SAEUMERSTRASSE 4
8803 RUESCHLIKON
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Aargau
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0