Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algorithmic Containment of Threats in Graphs, Networks or Webs

Obiettivo

The project is about the security of networks, and how to select the best containing actions to perform when a network is threatened. Network security is a major concern for Europe in the guise of at least three threats: attacks on computer networks and related infrastructure; diseases spreading in networks consisting of people, livestock, crops or wildlife; and the spread of fires in forests or buildings. The project brings together an experienced researcher with a successful track record in “the firefighter problem” (which models the general network security problem), a supervisor with complementary expertise and world-leading research record in multi-objective optimization, a host organization with expertise and leading research groups in (i) Security, (ii) Randomized, heuristic optimization (from theory to industrial exploitation) and (iii) Human-Computer Interaction. Two non-academic secondment partners strengthen this team still further, bringing in industry-scale optimization experience (Noesis Solutions), and a long track record of advising for fire safety to major infrastructure projects including to the military (Lee Anderson). The experienced researcher will use the training and mobility afforded by this complementary partnership to further the impact of his research on European security, benefit from skills training in industrial exploitation and on offering policy advice, and learn a range of additional academic and non-academic skills from participating in the training of young researchers. Scientific results of the project include new, effective computational methods achieving better results in practical applications mentioned above. Theoretical understanding of spreading emergencies in graphs will be useful in fundamental research in other fields, for example, in medicine in research aimed at utilizing the knowledge about contacts in the population for understanding how disease traits (such as the transmission rate and the infectious period) evolve.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0