Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Anthropogenic units detected by rare earth elements (REE) soil analysis in archaeological strata.

Obiettivo

The aim of the innovative MATRIX project is to establish a new interdisciplinary and multidisciplinary methodological approach that combines archaeology, chemistry and geology for the identification of anthropogenic deposits in archaeological excavations through rare earth elements (REE) soil analysis, pushing current limitations of traditional chemical and sedimentology techniques. REE are a set of seventeen elements in the periodic table, specifically fifteen lanthanides as well as scandium and yttrium. Crucially, these elements are relatively abundant in the earth’s crust and thanks to their characteristics can be employed as unambiguous markers of soil provenance on archaeological sites worldwide.
Many techniques may be able to reveal ancient human activities, however integrated approaches can be reinforced by the employment of REE patterns as proved by my previous and ongoing research; an approach that does not merely observe coarse differences between anthropogenic and non-anthropogenic sediments, but is also able to see finer nuances like the degree of human contributions to the formation of ancient soils (palaeosols), adding new ways to tackle a classic archaeological problem that has increasing modern relevance: how do we discern the impact of ancient human activities on the soils that are a pivotal component of environmental and economic sustainability.
Agricultural human activities or livestock is reflected with higher REE concentrations compared with the natural REE soil level. Probably this is related to the enrichment in soil of the organic matter and this transformation remain fingerprinted in the REE concentrations at stratigraphic levels of any chronological period. In archaeological site or modern site were the presence of human activities has change the natural landscape REE method is an optimum skill to clarify the stratigraphic impact in the soil and as well the soil occupation and abandonment dynamics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF YORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HESLINGTON
YO10 5DD York North Yorkshire
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber North Yorkshire York
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0