Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Long Range Surface Plasmon Polaritons as an Alternative Information Carrier for Nanoscale Quantum Circuitry

Obiettivo

The aim of this innovative and high-impact interdisciplinary proposal is to investigate the potential properties and applications
of plasmonic metallic nanostructures that enable the confinement of light to scales beyond the diffraction limit, known as
quantum plasmonics. Latest studies have revealed the quantization of surface plasmon polaritons (SPPs). It could be the
stepping stone for the generation of miniaturized photonic components for the quantum control of light. This implies that the
SPPs would represent a totally new sort of information carrier for nanoscale circuitry, enabling a revolutionary bridge
between current diffraction-limited microphotonics and bandwith-limited nanoelectronics, paving the way for integrated
quantum information processing. Thus, in a first stage we will develop integrated nanoscale quantum plasmonics building
blocks on-a-chip, such as efficient single-photon sources or transistors, which is the component required for the fabrication
of true nanoscale quantum computing logic gates. We also plan to exploit the low-Ohmic-losses and prospects for large
scale production of ultra-compact cutting-edge graphene plasmonic circuits. This research will be lastly applied to single
molecule sensing. Experiments will be performed using innovative techniques for nanofabrication of photonic nanostructures
and for characterization. The expected results will allow taking advantage of quantum interference effects, setting up the
optical response of the extremely low losses Long Range (LR) SPPs modes within a quantum framework and showing that
graphene layers produce strong light-matter interaction and extreme optical field confinement. The results will be compared
with ab initio simulations, giving a precise and consistent experimental and theoretical panorama of quantum plasmonics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0