Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterisation of a Novel Pathway for Lignin Fragment Degradation in Rhodococcus jostii

Obiettivo

Lignin, composed of phenylpropanoic units, represents an attractive raw material for renewable aromatic chemicals. Lignin valorisation instead of petrochemical industry for chemicals production is a hot research area in green chemistry. Microorganisms have been proven to evolve metabolic pathways that enable the break-down of lignin; however, this lignin-to-chemicals bioconversion by both fungi and bacteria lacks essential attributes to commercial implementation. In the forefront, “omics” research has pointed out potential target genes and enzymes for manipulation, leading to more applied lignin bioconversion studies. Bacterial lignin metabolism is attracting more attention due to its relatively simple protein expression and genetic modification compared to fungi, which provides a potential application of a targeted pathway engineering strategy for diversified lignin-derived byproducts accumulation and yield enhancement. Hence, the discovery of unknown lignin metabolic pathways and gene products in bacteria is of importance. In this context, the current proposed research will explore and manipulate a novel lignin metabolic pathway - transketolase lignin degradation pathway - in Rhodococcus for lignin-based renewable chemicals production by using a synthetic biology approach. The goal will be achieved by pursuing the following two objectives: 1) elucidation and characterization of the novel enzyme encoded with tklX and evaluation of its activity reacted with lignin model compounds as transketolase; 2) targeted gene deletion for pathway engineering in genetically tractable hosts to manipulate lignin breakdown. The results of this study will therefore establish a promising foundation for production of lignin-derived chemicals from renewable feedstocks via catabolic pathways. Meanwhile, the Action will clearly provide the Applicant with unique opportunities to reach a position of professional maturity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0