Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Re-inventory-ing Heritage: Exploring the potential of public participation GIS to capture heritage values and dissonance

Obiettivo

This research critically addresses the challenges pertaining to the management of cultural heritage in contested cross-border contexts in Europe. The cultural landscape of Derry~Londonderry, located in the North West of Ireland, provides the lens through which expressions of heritage values and dissonance, participatory practices in cultural heritage management, and the application of Geographical Information Systems (GIS) to mapping heritage a cross-border basis, are explored. The interdisciplinary research will result in the first cross-border ‘cultural heritage atlas’ on the island of Ireland, and the development of a public participation GIS (PPGIS) methodology and tool aimed at capturing the plurality of heritage values ascribed by diverse communities at multiple spatial scales. The knowledge generated will be embedded within local cultural heritage management and spatial planning networks and will also inform policies and practices. The proposed training-through-research will significantly enhance my skills and competencies as an experienced researcher, advancing previous cutting-edge work on heritage values and cross-border spatial planning, and equipping me with a range of new research methods, particularly ICT- and public participation-related, that are central to future innovation in cultural heritage management in Europe. Maynooth University, given the quality of the supervisory arrangements and the location of several research resources actively engaged in cross-border cooperation, provides an optimal setting for this research and for progressing to the next stage of my research career.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0