Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Luminescent Polymer Nanoparticles with Aza-BODIPYs, Porphyrins and their Metal Complexes for FRET Mediated Ratiometric Oxygen Sensing

Obiettivo

This proposed Fellowship brings together an Experienced Researcher from India with expertise in the synthesis of photosensitizers and their photophysical characterization, tuning the excited-state properties, investigation of their photophysics and photobiology with an internationally recognized Host Laboratory in France with expertise in designing fluorescent molecular and nanoparticle probes for bioimaging. This project will provide (i) interdisciplinary training of highest quality to become an outstanding scientist with excellent publication record; (ii) enhance European excellence in organic synthesis, nanosciences and biophotonics. The aim of the research project is to obtain ratiometric probes for molecular oxygen based on biodegradable polymeric nanoparticles (NPs) bearing far-red/near-infrared absorbing triplet sensitizers such as aza-BODIPYs, porphyrins and corresponding metal complexes. The project involves the synthesis of phosphorescent dyes (aza-BODIPY/porphyrins) and formulation of polymeric NPs encapsulating these dyes. The development of ultra-bright polymer nanoparticles, an innovative method recently discovered in the Host Laboratory, will enable the development of novel dual emissive polymeric NPs with the triplet sensitizers. In our design, fluorescent NPs excite triplet sensitizers through energy transfer (FRET), resulting in dual emission: fluorescence of NPs and phosphoresce of the sensitizer. Only phosphorescence of FRET acceptor is sensitive to molecular oxygen (3O2), which provides the mechanism of dual colour ratiometric response to oxygen. The approach will be further validated in solutions and in living cells. The obtained nanoprobes for oxygen will be applied to living cell and (in collaboration) to whole animals. It is our strong conviction that the possibilities of this multidisciplinary chemistry are enormous, and the end result will be the development of a simple nano-device for molecular oxygen build from biodegradable materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0