Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Being a politically active emigrant. The political structuring of the French and Italians abroad: a comparative analysis of mobile citizens

Obiettivo

This research project aims to understand the organizational and cognitive consequences of the election of specific national political representatives by citizens living abroad. The proposal is based on a comparative analysis of two expatriate populations with such rights, Italians and French, in two host countries, Belgium and Canada. The focus of the research is the motivations, representations and strategies of politically active emigrants in branches of home political parties abroad.
The research will be done through an original multi-methods research design – computer-assisted discourse analysis, qualitative comparative analysis and quantitative questionnaire analysis – to gather rich and sociologically relevant data. The combination of CAQDAS techniques with QCA, as a comparative tool of analysis, will produce robust results and provide good grounds for tentative generalization beyond the considered case studies.
The project will originally contribute to the theoretical advancement of many research fields. It will develop the theory of political parties, since the knowledge is weak and fragmentary concerning the role and functioning of political parties abroad, and almost inexistent in non-contentious contexts. The project will also advance the theory of transnational politics, since it will focus on two dimensions underdeveloped in the existing literature: the involvement of emigrants in home politics and the analysis of banal transnational politics. The project will finally contribute to the theory of national identity and citizenship since it will question the reconfiguration of established nation states that might result from giving citizenship rights and representation to nationals living abroad.
In a policy perspective the research responds to recurring demands to further investigate the governance of migration as well as the implications of multilevel citizenship in a context of growing mobility of EU citizens from, to and within the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0