Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single cell profiling of X chromosome reactivation during primordial germ cell specification in vivo

Obiettivo

In female mice, one of the two X chromosomes is inactivated during early development to ensure dosage compensation between genders. A long non-coding gene, Xist, plays a crucial role in the initiation of the X chromosome inactivation (XCI) process. Primordial germ cells (PGCs), the precursors of sperm and eggs, transmit genetic and epigenetic information to subsequent generations, following extensive reprogramming, erasure of methylation and genomic imprints, and X chromosome reactivation. The inactive X (Xi) then undergoes progressive reprogramming and reactivation in the germline of female embryos, through the loss of Xist RNA coating, followed by the erasure of the repressive H3K27me3 histone mark, and eventually biallelic expression of X-linked genes.
Although the global dynamics of Xi reactivation have been mapped little is known about the gene-specific dynamics, or the mechanisms involved. To explore gene activity on the entire X chromosome during reprogramming in the germline, I will perform single-cell transcriptome analyses on PGCs from C57BL/6 X Castaneus F1 female hybrid embryos. The high rate of sequence polymorphisms between these strains provides allele-specific information for the activity of the Xp (paternal X) and the Xm (maternal X). I will investigate the kinetics of Xp and Xm gene reactivation chromosome-wide at the single cell level following PGC specification. Furthermore, I will study the dynamics of the expression of X-linked genes in conjunction with chromatin changes in PGCs by monitoring the loss of H3K27me3 enrichment on the inactive X chromosome. In parallel, I will study how the regulation of H3K27me3 affect Xi reactivation by using a conditional mutant mouse model of a H3K27me3 demethylase, UTX. Altogether, the innovative and multidisciplinary approach of this study will unravel important insights on germline reprogramming and the roles of chromatin changes associated with X chromosome reactivation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0