Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plastic nanoscale electronics via novel fabrication paradigms

Obiettivo

Nanogap electrodes have been a highly attractive research area for over 25 years. This is mainly due to their potential for realising next generation nanodevices and circuit elements with lower power consumption, faster speed, and higher level of integration, as well as investigating the fundamental properties of materials at the nano- or even molecular level. However, the lack of a facile, inexpensive, high throughput technique for the manufacturing of dissimilar nanogap electrodes has hindered their commercial and scientific exploitation.
It is exactly at this junction that I strive to make significant advances with this proposal, by first implementing a novel patterning technique, adhesion lithography (a-Lith), to manufacture large aspect ratio (>100,000) metal electrode nanogaps (<50 nm) on a variety of substrates and then by fabricating and fully characterising nanoscale devices that will allow both understanding of the relevant device physics, alongside, advancing in device performance.
Herein, I will firstly further develop the a-Lith key processing steps in order to establish a reliable protocol for the controlled geometry and uniform nanogap formation. Then I will follow a multidisciplinary research trajectory aiming at the development of high performance co-planar nano-scale electronic devices. Targeted proof-of-concept applications include radio frequency rectifying Schottky diodes, non-volatile ferroelectric tunnel junction memories, light-emitting diodes (LEDs), photodetectors, piezoelectric nanogenerators and molecular nano-junctions, the architectures and dimensions of which would be difficult or far too expensive to obtain with traditional patterning techniques (e.g. e-beam lithography). Finally, during my secondment, I will pursue the successful demonstration of fully functional non-volatile ferroelectric tunnel memory array over large area flexible substrates that will pave the way to the industrial deployment of this highly promising technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0