Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spin Transport in Interacting Spin-Orbit Coupled Systems

Obiettivo

The physics of charge and spin transport is the basis of current consumer devices. Recent discoveries in solid-state physics have highlighted the importance of the coupling of the electron’s motion to its spin for transport phenomena. However, our understanding of transport with this so-called spin-orbit coupling has been largely limited to non-interacting systems, even though the first experimental systems with well-controlled spin-orbit coupling and interactions are already available.

Here, we aim to provide a theoretical description of these novel interacting spin-orbit coupled systems. More concretely, we will derive equations describing the motion of spin and mass, and solve these equations. We will investigate spin transport in the uncharted regime where the inter-particle interactions compete with spin-orbit coupling. In particular, we will quantify the robustness of the familiar transport phenomena (e.g. the spin Hall effect) in the presence of interactions.

The group of Prof. Juzeliunas is at the forefront of spin-orbit coupling physics. The group of Prof. Stringari is one of the leading groups in the world when it comes to collective excitations of the many-body system. Combining their expertise with my quantum transport proficiency will allow to obtain, for the first time, a transport theory of interacting quantum gases with spin-orbit coupling, and provide its predictions as a collective excitation spectrum, which is directly accessible by ultracold-atom experiments. A successful accomplishment of this aim will open up the possibility to push spin-dependent transport phenomena to new regimes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VILNIAUS UNIVERSITETAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 130 779,60
Indirizzo
UNIVERSITETO G. 3
01513 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 130 779,60
Il mio fascicolo 0 0