Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sequence and structural requirements for Y RNA cleavage

Obiettivo

Small non-coding RNAs play important roles in gene expression regulation. Initially the attention was focused on the 21-24-nucleotide small RNAs such as microRNAs but later on deeper sequencing experiments using next generation sequencing revealed a slightly longer class of small RNAs that are 30-34 nucleotides long. These longer small RNAs are often generated from known non-coding RNAs such as tRNA or snoRNA. The biogenesis of these longer small RNAs seems to be diverse and is not well understood. The host laboratory have characterised the biogenesis of such longer small RNAs generated from Y RNAs in mammalian cells and found that it is different from microRNA biogenesis but also from the way tRNA derived small RNAs are produced. Results from a high-throughput mutagenesis approach suggest that the secondary structure of the Y RNA, rather than its sequence, determines where the cleavage happens that liberates the small RNAs from the 3' end of Y RNAs. This project aims validating these results and also to apply a high-throughput mutagensis screen on the 5' region of the Y RNA to study the production of small RNAs from that end of the molecule. Combining the results for Y RNA derived longer small RNA generation from both 5' and 3' end of these molecules will enable the experienced researcher to establish how this class of small RNAs are produced by designing specific novel mutants and test them in mammalian cells. Another aim of the project is to give training to the experienced researcher in mammalian cell biology and bioinformatics to add his existing molecular biology and microbiology skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF EAST ANGLIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
EARLHAM ROAD
NR4 7TJ NORWICH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Norwich and East Norfolk
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0