Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diverging Destinies: Introducing the Role of Social Environment and Genetic Sensitivity in the Effects of Family Instability

Obiettivo

Today a substantial share of children experience their parents to separate or divorce, to re-partner with someone new, and potentially have children with this new partner. Whereas we know that such family instability has detrimental consequences for children’s behavior and mental health, it remains unclear the degree to which these negative effects are unevenly distributed. In order to disentangle this question, this project investigates the role of social environment and genetic sensitivity in the effects of family instability from a cross-disciplinary perspective.

The project uses new and unique data and combines insights from the social and the developmental sciences in order to advance knowledge on three connected issues:
1. Do negative effects of family instability vary for children born into different family structures, and among children experiencing multiple transitions in family structure during childhood?
2. Are negative effects family instability augmented among children with fewer resources available in their social environment?
3. Are negative effects of family instability concentrated among children with greater genetic sensitivity?

It is important to improve our understanding of heterogeneity in effects of family instability because it allows us to more effectively address barriers to children’s’ development and families’ social mobility. The results from this project will help explain why some children overcome the experience of social disadvantage while others don’t. Thereby this project helps to better tailor interventions and programs serving children and families, and thus reduce children’s negative outcomes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 278 227,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 278 227,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0