Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Costs and optimality of gene expression levels in Escherichia coli

Obiettivo

The precise expression of protein coding genes is of crucial importance to all organisms, since proteins are involved in virtually all vital processes. Some proteins need to be available at exactly the right amount to perform cellular functions sustainably and thereby maximize fitness. Consequently, gene expression needs to be accurately controlled. For these reasons, it has been hypothesized that cells evolve towards a state in which expression levels are optimally tuned to maximize fitness in the current environment. The cell’s growth and resource distribution is constrained by tradeoffs between the costs and benefits of a particular expression level. Recent investigations of the global effects of protein levels provide insights into the mutual dependency between expression and growth. To test this central hypothesis in systems biology, we use Escherichia coli which is the best-characterized model organism for fundamental research on gene expression, as well as for biotechnological applications. We aim to advance the understanding of the costs and benefits of expression by systematically investigating its ~4000 genes with gene deletion- and expression libraries. The effect of the expression level for each gene on fitness will be quantified through precise high throughput growth rate measurements. We will dissect general cellular cost-factors from gene specific effects which allow us to systematically uncover the mechanistic causes of the cost of protein overexpression. The burden manifests in universal protein biosynthesis costs but also specific costs such as eventual detrimental effects. The benefits are determined by the function of a protein: metabolic activity, structural component, and other roles. We will test if these contributions collectively converge to an optimum to maximize fitness. Optimality is a common objective in man-made systems and engineering and it will be intriguing to learn how natural selection has shaped cells according to this concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0