Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering the cholinergic modulation of the hippocampal place code.

Obiettivo

Acetylcholine released by cholinergic neurons in the basal forebrain is a critical component of the modulatory cocktail governing the emergence, stabilization and reorganization of cortical ensembles of co-active neurons representing the environment. In the hippocampus, ACh renders the state of the network optimal for the acquisition of novel information. Deterioration of cholinergic modulation leads to severe deficits in hippocampal function manifested as debilitating cognitive impairments. Despite decades of intense research fundamental questions are still open about the cholinergic modulation of hippocampal information processing: i) how is the behaviour-dependent firing of different neuron types determined by ACh? ii) how does ACh contribute to the emergence of the spatially selective firing of principal cells, their amalgamation into sequences representing the surroundings of the animal and the storage of “relevant” sequences? iii) how does ACh alter the place code in response to salient environmental stimuli? Technological breakthroughs of the past years have opened the possibilities of addressing these long-standing questions about cholinergic modulation. Thus, I aim to combine the latest electrophysiological recording, optogenetic manipulation and behavioural tracking methods to monitor hippocampal neuronal ensembles in freely behaving mice while manipulating the cholinergic input of the hippocampus by light-responsive microbial opsins. Results of the proposed research programme will decipher the role of ACh in hippocampal information processing and inform us how subcortical modulation contributes to the conversion of external inputs from the environment to internal representations. By accomplishing the programme outlined in the proposal I will be acquainted with the cutting edge technologies as well as skills indispensable for starting my independent research group and expanding the research potential of my home institute.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN REN KISERLETI ORVOSTUDOMANYI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 245 250,00
Indirizzo
SZIGONY UTCA 43
1083 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 245 250,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0