Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Control of Triboelectricity from Micro to Macro as a Principle of Sticking, Particulate Contamination and ESD Prevention of Micromachines

Obiettivo

Microelectromechanical systems (MEMS) is the technology of micromachines up to 100 micrometers in size. In the era of minituarization, MEMS represents a huge and rapidly growing market, which will exceed $20B by 2020 and Europa constitutes about 20% of the total world market. However, the technology struggles with some problems preventing its fast development. This proposal aims to deal with those related to tribocharging (frictional electricity), which has been overlooked so far. Tribocharging is a very common event causing value losses due to electrostatic sticking and electrostatic discharging (ESD) problems in many industrial manufacturing processes such as static cling of powder materials in drug processing, ESD problems in electronics. Attempts to eliminate static electricity from solid and liquid materials includes the addition of antistatic agents to them that increases the deposition of water from ambient moisture and the addition or doping of some conducting materials e.g. carbon powder into plastics and a conductive path removes the excess electrostatic charge. However, these solutions are not generally very practical and limited by the specific applications in micro dimensions. In this proposal, we focused on the elimination of static charge that accumulates on MEMS. To eliminate static electricity from MEMS, I will use the chemical approach that we introduced (Science, 2013). Firstly, we aim to eliminate the excess static charge from polymer based (MEMS) using this approach by incorporating antistatic and anti-sticking properties to these micro devices for the first time. Secondly, ESD will be eliminated in these micro devices using the same approach based on the scavenging of excess electrostatic charges. Finally, it will be possible to extend the lifetime of these micro devices by eliminating problems such as sticking, (charged) particulate contamination due to e.g. wear, and ESD that mainly arise from tribocharging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 845,60
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 BILKENT ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 845,60
Il mio fascicolo 0 0