Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Acoustic species recognition in delphinids

Obiettivo

Species recognition is a major function of animal communication signals. A lack of recognition can carry fitness costs due to failed breeding attempts and other challenges. Individual recognition can also have fitness implications, as the ability to recognize individuals is important for mother-offspring interactions and in species that form alliances to improve their fitness. Both species and individual identity can be encoded in signal parameters, however species recognition could be compromised by individual recognition when the latter requires large individual signal diversity. Dolphins use whistle modulation patterns for individual recognition, but if and how they use whistles for species recognition is unknown. We propose to study the interaction between individual and species recognition in dolphins. We will do this by investigating whether captive bottlenose dolphins pay attention to species information when listening to whistles and which whistle parameters carry species-specific information. Our main objectives are to a) record and analyse whistles of three species, bottlenose (Tursiops truncatus), common (Delphinus delphis), and Atlantic spotted (Stenella frontalis) dolphins to compare their use of whistle modulation patterns and establish a catalogue of shared whistles, b) test how bottlenose dolphins react to a whistle that is similar to a signature whistle of a close associate but is produced by another species, and c) manipulate whistles digitally to explore the boundaries of species and/or individual recognition in a habituation/dishabituation paradigm. Our results will be significant for the development of species identification algorithms used to analyze acoustic data. Understanding the parameters that dolphins use for species recognition will allow researchers to create more accurate classification algorithms. Improved algorithms will provide the capability to more effectively evaluate and mitigate impacts of anthropogenic activities on dolphins.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ ST ANDREWS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0