Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Nanoporous PZT Materials for Efficient Utrasonic Biomedical Sensors

Obiettivo

Piezoelectric materials have become a key technology for a wide range of industrial and consumer products with a robust
global market of U.S. $21 billion in the last 2013. Current technology includes applications on actuators, ultrasonic motors,
sensor arrays for structural health monitoring, transformers, micro-energy harvesting devices, hydrophones, high resolution
ultrasonic medical imaging, computer disk drives, and accelerometers in mobile phones and notebooks. Currently the most
important piezoelectric ceramic materials are based on mixed oxide crystal system consisting of lead, zirconium and
titanium, well known as lead zirconate titanate (PZT). Cost-effective and efficient synthetic strategies, structural modifications
and doping by foreign ions represent the key steps to significantly improve the performance of PZT materials, such as
piezoelectric, dielectric and mechanical stability properties. In this frame, we purpose a new research methodology based on
the preparation, characterization and testing of hierarchical porous PZT-doped using alternative synthetic approaches (EISA
method) and new doping materials (porous Mg-Niobate, Graphene/Molybdenite and Nanocellulose) to achieve important
innovations and overcome the current state of art on the field of hydrophones and high resolution ultrasonic medical
applications. Innovations are represented by the preparation of highly-efficient porous PZT matrices, not yet reported in the
literature, with very-high surface area whit the idea to enhance the contact between PZT-matrix and media (water, medical
gels, etc) and then increasing the sensibility and piezoelectric response of the device. Regarding new doping approaches,
Nb-source will be nano-confined into the PZT matrices using the pores as hosting elements with the advantage of
constraining dopants in nanoscale. Graphene/Molybdenit nanocomposite and Nanocellulose will be also used to replace
critical Nb as also recently recommend by the European guidelines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE BURGOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
HOSPITAL DEL REY
09001 Burgos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Burgos
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0