Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification and Characterization of Cis-Regulatory Module Dysfunction in Rett Syndrome with ROQ-WACh

Obiettivo

Precise regulation of gene expression is achieved through the coordinated action of genomic cis-regulatory modules (CRMs). The identification of CRMs has long been a goal of functional genomics as CRM dysregulation can have devastating consequences for health and development such as autism. For example, mutations in the MeCP2 gene, which encodes protein that binds methylated DNA and regulates gene expression in neurons, results an Autism Spectrum Disorder termed Rett Syndrome. While thought to modulate CRM activity as a repressor, MeCP2’s function remains ambiguous and would benefit from a functional genomics characterization. To identify CRMs I recently developed a novel approach called FIREWACh. Here, I propose to utilize FIREWACh first to identify active CRMs within a homogenous population of neurons, identifying genomic loci of CRMs whose function may be compromised by MeCP2 mutations. I will adapt FIREWACh to allow the quantification of CRM output in a new method I propose to call ROQ-WACh (regulatory output quantification within accessible chromatin) by addition of barcodes to reporter mRNAs. This will allow high-throughput readout of CRM activity globally in vivo and will be broadly applicable to many biological fields. Lastly, I aim to combine the above approaches to quantify the changes in CRM output in response to pathological mutations in MeCP2. This Marie Sklodowska-Curie Action will allow me (the Experienced Researcher, Matthew Murtha) mobility to Spain to join the laboratory of Dr. Manel Esteller (Host Supervisor), renowned epigeneticist and expert in DNA-methylation biology to perform the research. Together the approaches and data generated by this MSCA action will provide key insights into the relationship between methylated DNA, precise control of gene expression, and high-order phenotypes such as cognitive behaviors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT D'INVESTIGACIO BIOMEDICA DE BELLVITGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVENIDA GRAN VIA HOSPITALET 199-203
08908 L'Hospitalet De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0