Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-propelled colloidal particles: single particle motion and collective behavior

Obiettivo

Active materials present us with interesting possibilities for the design of materials and devices, yet they also introduce some scientific and technological challenges. In particular, self-propelled colloidal particles or artificial microswimmers have been identified as a new class of matter with great potential, owing to their ability to mimic the collective motion of complex living systems, but also serve as model systems to study intrinsically out-of-equilibrium systems. Moreover, self-propelled particles (SPPs) can strikingly resemble the collective behavior of living microorganisms, by consuming internal energy or extracting energy from their local environment in order to generate their own motion. Despite great progress in developing different types of colloidal microswimmers, obtaining a detailed 3D insight of their collective motion is still elusive with currently available SPPs. The present proposal aims at developing better model systems with tunable propulsion and intends to achieve this by two key ideas: (i) fluorescently labeled, refractive-index and density-matching active spherical particles, to obtain for the first time a detailed real space insight in 3D on a single particle level using confocal microscopy, using tunable light control of the propulsion; (ii) fluorescently labeled self-propelled rods to study how shape anisotropy influences the collective motion. Systematic characterization of the proposed model systems will allow me to study when and how microscopic dynamics affect the macroscopic behavior of internally driven colloidal systems. Our results will shed light on how the dimensionality and shape affects the collective dynamics of SPPs. Potential applications lie in self-coating materials and there will be an increased understanding of the collective dynamics of active systems, with possible insights for biological systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0