Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organisational public engagement with science and society (OPEST)

Obiettivo

There is a widely entertained, societal obligation on the part of scientific institutions to serve society with social impact and to engage citizens in research policy. This is also evidenced in recent policy documents (e.g. the European Union Framework Programme for Research and Innovation defines tackling societal challenges through research as one of the main priorities for Europe in the next decade), and by procedures of research funding bodies that require plans for engaging society with the results of the funded research. As a result, universities and scientific institutions face an imperative to facilitate ‘pathways to impact’ for their research as this can be an important factor in determining funding beyond serving society. While research on resources for PE has mainly focused on scientists, little attention has been paid to the institutional context in which PE occurs. OPEST – Organisational Public Engagement with Science and Technology will examine how RIs are engaging society. We aim to assemble an international database of comparable data on the culture of PE at institutions and to develop PE indicators for assessing institutional PE. The study has been implemented in Portugal in 2014. This project will allow conducting the study in the UK, Germany, Italy, Netherlands and the US.
The project represents a breakthrough because of its novelty, type of data, scale and comparability. This is the first time that national studies and comparable data on institutional PE will be produced. The study will address the gap in the literature on organisational PE, provide evidence on which RIs can base workable systems to actively involve society, support policy makers in the development of policy actions to foster PE at national and international levels, and in the medium-term, contribute to engaging citizens in research and policy. Finally, the international collaboration and training that the project involves will help me reach a position of professional maturity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0