Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life on a leaf: species interactions and community dynamics in epiphyll communities

Obiettivo

Why are there so many species in the tropics? Ecologists have no definite answer to this question. While theories explaining biodiversity maintenance have arisen in the past few decades, testing them with empirical data in tropical rainforests can be challenging because of the slow dynamics of tree communities. By focusing on bryophytes and lichens living on leaves - ‘epiphylls’ - EPIDYN aims to test the two main types of biodiversity theories in an ecological system of much faster dynamics and easier replication than tropical rain forests, while maintaining similarly high levels of biodiversity.

To this end, leaves will be monitored in a tropical rainforest in Panama under different light and moisture conditions - the most limiting factors for bryophytes and lichens in tropical rainforests. In so doing, EPIDYN will be the first study to explicitly address species interactions and community dynamics among epiphyll species within leaves.

Theoretical models of biodiversity maintenance in plant communities range from ‘neutral theories’ to niche-based models. In both types of models, species interactions play an important role, but the predicted outcomes differ. For example, in vegetation succession, the neutral ‘priority effect’ predicts that any first species to arrive in a new habitat will dominate, while models favoring ecological niches consider a range of species interactions, both negative (competition, allopathy) and positive (facilitation). In this project I aim to determine: (1) which are the most appropriate theoretical models to describe species interactions and successional dynamics in epiphyll communities, and (2) how the relative applicability of each model depends on environmental conditions. Using state-of-the-art spatial pattern analysis as well as innovative model testing, EPIDYN will provide an original approach to testing fundamental ecological theory in an abundant but little-researched miniature-scale ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPPS UNIVERSITAET MARBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 192 542,40
Indirizzo
BIEGENSTRASSE 10
35037 Marburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Gießen Marburg-Biedenkopf
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 192 542,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0