Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling the mechanisms regulating cellular fitness during embryonic development

Obiettivo

Understanding the mechanisms that eliminate unfit cells during development is key not only for proper organ formation but also to prevent tissue degeneration in the adult. Cell competition is a fitness quality control mechanism that occurs between cells of differing fitness levels and results in the selective elimination of those cells that, although viable, are deemed to be less fit than their neighbours. Cell competition is conserved from Drosophila to mammals and although some important regulators of this process have been identified, the mechanisms by which less-fit cells are eliminated are not well understood. Preliminary work in the Rodriguez laboratory has identified the mTOR pathway, a key metabolic sensor, as a possible regulator of cell competition in pluripotent stem cells. A small molecule screen for modulators of cell competition identified that inhibiting mTOR enhances defective pluripotent stem cell elimination during competition, and further studies revealed that mTOR activity is decreased in loser cells when confronted with winner cells. I will study the possibility that mTOR acts as a sensor of the competitive nature of pluripotent stem cells. The specific aims of this project are to find what pathways lead to differential mTOR activation during competition and unravel the mechanisms by which loss of mTOR leads to the elimination of defective stem cells. To answer these questions I will use mouse embryonic stem cells, as well as validate the in vivo relevance of my findings by studying the mouse embryo.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0