Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The structural biology of TrkB-BDNF signalling

Obiettivo

Neuronal circuit development involves multiple stages that are regulated by neurotrophic factors. One of the key players, the brain-derived neurotrophic factor (BDNF), is involved in the development and functional modulation of circuits by promoting neuronal survival, synaptogenesis, synaptic transmission and synaptic plasticity. BDNF acts by binding to the tropomyosin-related kinase receptor B (TrkB), a type-I membrane protein, to trigger downstream signaling. However, the molecular architecture of this complex and the mechanism of signal propagation across the membrane remain unknown
The key aim of this project is to define in structural and mechanistic terms the steps leading to TrkB activation upon BDNF binding. I will use X-ray crystallography to determine the structure of the extracellular TrkB-BDNF complex, and validate this model by mutagenesis and biophysical techniques. Single particle cryo-electron microscopy will be used to solve the full-length TrkB-BDNF complex structure. To validate and relate these structures to signaling, structure-based hypotheses will be tested in live cells by fluorescence imaging.
Furthermore, to exploit the structural information gained above, I will engineer BDNF molecules with improved physico-chemical properties as well as generate nanobodies against the TrkB extracellular region. These will be screened by biophysical, structural and cellular approaches to evaluate their (i) binding mode and affinity and (ii) ability of promote TrkB activation. Subsequently, collaborative studies in mouse models will test whether these molecules behave as efficient BDNF mimetics in vivo.
This multidisciplinary approach will enable me to define determinants of the TrkB-BDNF complex formation, its activation mechanism, and to use this information towards providing a platform for the design of novel tools that target and modulate this crucial signaling pathway, to promote synaptic repair and functional recovery in damaged neuronal circuits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL Swindon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0