Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Logics and Games for Imperfect Information in Multi-Agent Systems

Obiettivo

This project aims at developing formal methods based on logics and game theory to model, specify and analyse multi-agent systems (MAS).

Such systems, in which autonomous agents interact and strategize to achieve private and/or common objectives, are central in many endeavours of high potential societal impact, such as the development of smart cities or robotic rescue teams for nuclear accidents. Because of the criticality of many application areas, there has been over the recent years an important and rising effort to bring together the formal methods community and the MAS community in order to develop theoretical paradigms and practical tools to help design provably correct multi-agent systems. The logical approach has until now been particularly successful. The most recent and promising proposal was made by Chatterjee, Henzinger and Piterman, who in 2010 introduced Strategy Logic, a logic tailored to reason about rich game-theoretic notions in multi-agent systems. This logic enjoys very interesting properties and has been well studied, but much remains to be done.

In most real-life applications, agents only have imperfect information about their environment. Typically, rescue robots each have only a local, partial view of their environment. Their sensors may even get damaged during the mission, due to radiations for example. Considering imperfect information deeply impacts the strategizing process, and it also calls for a modelling of agents' uncertainty. In this project we propose to extend Strategy Logic to account for imperfect information and to allow for reasoning about agents' knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Indirizzo
CORSO UMBERTO I, 40
80138 Napoli
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0