Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Internet of Things Air Tester as a new standards based wearable monitoring station for personalized indoor and outdoor air quality real-time assessment

Obiettivo

We are a Portuguese SME, which provides Indoor Air Quality (IAQ) and Sick Building Syndrome (SBS) audits, and
Environmental analysis services. We have been working in the development of a disruptive way to improve the monitoring
of indoor and outdoor air quality using the Citizen Observatories model as the strategic approach for our business. To this
end we aim to prototype, test and commercialise an IoT wearable air quality monitoring system for both professional auditors
and citizens.
IAQ audits are a key tool to prevent health risks and spur productivity, while supporting energy efficient measures. Auditing
IAQ involves various unknown variables which impact on the cost, the time and the effectiveness of the audit.
We have a clear and disruptive business opportunity, as an IoT IAQ system that would enable easy and fast monitoring of
physico-chemical IAQ indicators in whole buildings using its own occupants as mobile monitoring stations, will increase the
efficiency and effectiveness of audits at a lower cost.
habITAT addresses priorities of the EC aligned within Europe 2020 Flagship Initiatives , the Environment Action
Programme , the Eco-innovation Action Plan and the EU Expert Group on Indoor Air Quality.
Objectives of the feasibility study: 1) Examine the technical feasibility of the solution to achieve a good problem-solution fit
that will enable jump-start product adoption, and bridge innovators with early adopters; 2) Examine the commercial feasibility
to achieve a good product-market fit that will enable bridging early adopters with early majority in the product life cycle.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AR DIAGNOSTIC TECNOLOGIAS DE MONITORIZACAO E CONTROLO DO AR LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA DE OLIVENCA 19A
8700 413 OLHAO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Algarve Algarve
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0