Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Integrated system for Reliable Parking information, search and guidance.

Obiettivo

Hi-Park Solutions is a disruptive SME whose mission is to revolutionize the market of urban parking by delivering a smart application to help drivers find a free on-street parking space while improving urban life across the Smart City concept. Our Sir-Park’s patented application crowdsources on-street parking vacancy data automatically via either driver’s smartphone or embedded in the vehicle’s infotainment system. Its concept combines both, a reliable and precise real time parking location, and the powers of processing and learning on historic and statistical data observed over time. Sir-Park checks regulations and other street data such as garage entries, loading-downloading, etc. as well as the space physical dimensions, giving drivers a reliable probability of finding a valid vacant on-street parking space over the next minutes on a certain street section.
Drivers will find value in Sir-Park a smart integrated and reliable app that will help them reduce up to 50% of the average time to park, while first screening their chances of finding free on-street parking and guiding them to the most promising route, and secondly, offering paid parking alternatives. Municipalities, Telecom and Big Data companies will find valuable source of data in a system that crowd sources street image into valuable parking availability information and user mobility patterns.
To date, we have conducted a preliminary pilot in Tel Aviv, Israel, validating the application. We are now preparing for scaled-up demonstrations across major European cities. Our aim is to develop a Smart parking application that will reach 300.000 end users by 2018 across 3 major European cities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HI PARK SOLUTIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
40 LOHAMEI HAGETO STREET
4965176 Petah Tikva
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0