Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Market uptake a innovative Non-intrusive Appliance Load Monitoring (NIALM) to enlarge ENERGY efficiency SPECTRUM to comprise the families factor

Obiettivo

The objective of this project is to analyze the commercial and technical feasibility of the upscale of an energy sensing disaggregation system coupled with an innovative family eco-feedback.

Our sensing system ENERGY SPECTRUM is capable of disaggregating home energy consumption using a low-cost and effective non-intrusive approach costing less than most of our competitor solutions. The sensing system is coupled with a middleware web system that supports novel eco-feedback strategies that are meaningful and compelling for families and households.
Our real world test beds (demonstrate a potential for improvement in energy conservation efficiency by 42% with a long-term impact (our competitors claim increases between 4-20% with known problems of relapse in conservation activities).

Our company, PRSMA (the commercial name of Bright Curiosity, LDA) is a spinoff SME created by a research team at M-ITI associated with an entrepreneur from the energy and electronics industry. Our aim is to commercialize ENERGY SPECTRUM, an energy disaggregation system coming out of a successful transnational research project involving teams in Europe (Madeira/Portugal) and the USA (Carnegie Mellon University). The ownership and IPR of this result has been transferred by the research organization to PRSMA. The research underlying this initiative was extensively published in international conferences and journals and awarded by the “IFIP Conference on Sustainable Internet and ICT for Sustainability”

Three potential customers have already demonstrated their interest in the project outcome, including EDP, an international Utility with more than 10 million customers and present in the markets of EU, USA and Brazil.

The aim of ENERGY SPECTRUM is to reach 1% of a specific EU niche mark (family households with 3-5 members) and achieve a yearly profit of 10,2 million Euros, five years after the ENERGY SPECTRUM commercialization starts. We forecast to enter in USA market in 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRIGHT CURIOSITY, LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CAMINHO DA PENTEADA, EDIFICIO MADEIRA TECNOPOLO PISO 2
9020-105 Funchal
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0