Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Standard Imager for Earth Observation Microsatellites

Obiettivo

The Space industry is on the verge a major revolution due to the advent of large constellations of small satellites (1-100 kg) providing fast, and low-cost access to space. However the traditional components & systems suppliers are not being able to cope with these fast changes:
- High Resolution Earth Observation cameras are still considered turn-key projects with prices and delivery times that are out of reach for most small satellites developers.
- In the last three years the number of small satellites launched has multiplied by 4. This has triggered a shortage of components and subsystems, and some suppliers have their production booked for years.

iSIM is a patent pending high-resolution compact camera for Earth-Observation microsatellites, that provides very flexible sensing capabilities and on-board processing, for a fraction of the cost of today’s Earth Observation instruments.
This novel product, result of a 3 year R&D project started at the University of Florida, combines a straightforward design (patent pending), with advanced electronics, software, and advanced manufacturing standards from its conception.

SATLANTIS aims to capture around 10% of the micro and nanosatellite market with an expected turnover of 27 M€, becoming a leading player in the 50kg micro-satellite segment. It is a Spanish start-up technology company that designs, builds and operates microsatellites and payloads for Earth Observation. The founding team was completed by a group of high profile individuals with wide experience in the Science, Innovation and Engineering fields and a minority participation (5%) of Elecnor Deimos, a 3 B€ industrial group with a Space division that has developed and operated 2 Earth Observation satellites. The team is working on a 2 M€ financing round of which 1/3 is already committed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SATLANTIS MICROSATS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
EDIFICIO SEDE PARQUE CIENTIFICO CAMPUS UPV BARRIO SANTSOENA, 14D - 2A PLANTA
48940 Leioa Bizkaia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0