Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breakthrough high performance cost competitive solar concentration system for combined heat and power generation

Obiettivo

The building sector is one of the key consumers of energy in Europe where energy use in buildings has seen a rising trend over the past 20 years. Buildings are responsible for around 40 % of energy consumption and greenhouse gas emissions in the EU. Moreover, electricity consumption in the residential and commercial building sector doubled between 1980 and 2000, and is expected to increase another 50% by 2025. The International Energy Agency (IEA) estimates that current trends in Energy efficiency in buildings will stimulate about half of energy supply investments to 2030, with a cumulative spending forecast in Europe of 622.8 billion € from 2014 through to 2023, (including products and services). On the other side, within the clean technologies the solar energy industry is one of the fastest growing forces in the market. Recent market research highlights the growth trend of the global PV installed capacity and revenue, from an annual 65,700 million € in 2013 up to a forecast of 105,850 million € by 2020 at an average CAGR 8.7%.
Sungen, Jaca and Geetit have formed a consortium for the Focalstream project, in order to industrialise a novel product based on High Concentration Photovoltaic Thermal (HCPVT) technology and to train the critical stakeholders for its test, installation, operation and maintenance before the project finishes. Focalstream is a new cogenerator based in HCPVT technology with unique performances, gathering the most compact system in the market for thermal and electrical production in a single device. This novel HCPVT cogenerator produces simultaneously 3 kW electrical and 6 kW thermal power with an effective area 13.5 m2, saving a 55% of space , decreasing 40% the weight and increases 35% the solar light conversion compared with Solar thermal and Photovoltaic panels separately. Focalstream targets end users of buildings in the residential sector, where the electricity and heat demand can be easily covered with this system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUN GEN SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 814 947,00
Indirizzo
VIA GANAPINI 5/A
42035 CASTELNOVO NE MONTI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 166 172,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0