Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Methodology for fast and reliable investigation and characterization of contaminated sites

Obiettivo

The consortium (formed by 3 SMEs: Biorem, DGE and SSD) aims to deliver into market a technology for on-site and realtime
site investigation through high-performance probes, comprising sonic drilling combined with patented geo-radar
technology (GPR), chemometry data analysis and 3D model presentation.
This new approach for soil and subsoil investigation and characterization will disrupt with current approaches, which are
based on an off-site process, involving vertical drilling and collecting soil samples for chemical analysis in laboratories (with a
number of limitations related to cost-efficiency, time between sampling and results, and reliability of the sampling process
and analysis).
The novel MICCS solution will bring analytical capacity to the market where the new equipment is able to map the zone, plan
optimal sampling strategy, collect data while drilling, and report data through tridimensional distribution of contaminants –
eliminating the need of off-site laboratory analysis, which often result lead to lower quality of the samples (caused by
evaporation of contaminants). The consortium wishes to achieved through this multi-component tool comprising drilling,
chemometric analysis and 'Intelligent' data treatment, an improvement of the overall quality on soil contaminant analysis
which can be completed (from sampling to analytical processed results) in-situ during one single visit to the target zone. The
adoption of the MICCS technology will result in a faster (30%), cheaper (20%) and more accurate and reliable soil
characterization process. The MICCS technology is also aligned with the EU priority focused on raw materials used in
industry, which represents a very significant part of the sources causing soil contamination. MICCS will allow a fast,
complete and reliable evaluation of the soil contamination impact of these raw material supply industries and subsequent soil
remediation allowing an efficient and sustainable land resource management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOREM aps
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Hvedemarken 6
8520 Lystrup
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0