Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

One Click LCA – transforming the construction industry through automated, affordable and scalable solution for assessing and improving the environmental impacts of construction projects and products

Obiettivo

Construction is the world’s largest industry in terms of resource usage and waste generation, and buildings are the largest user of energy and driver for global warming. Improving resource efficiency and environmental impacts are considered the main challenges of the construction industry in EU.

Life Cycle Assessment (LCA) tools assess a buildings or building products environmental performance, and are necessary to design and build in an environmentally sustainable manner. However, currently there are no fast, affordable and scalable LCA tools. LCA study usually costs €3000-15000 and takes 40-150 hours, delaying the construction process and slowing the uptake of LCA. Economies of scale have not been achieved due to heterogeneous requirements in various certifications and regulations.

Bionova, the leading construction LCA software firm in Northern Europe, has developed a prototype of “One Click LCA”. With this software, LCA can be done at least 100x faster (with 1 click) and it costs 10x less (€250-1300). A core element of it is an innovative “plug-in” interface with an adaptive recognition engine. It can be easily trained by the user to adapt to their particular data, enabling automatic processing of any data sources. Unlike competing solutions, it also allows building tailor-made sustainability applications, resolving the issue of diversity in LCA-related requirements.

OneClickLCA project is aimed at implementing business model innovation – preparing a wide-scale market introduction of the One Click LCA using a novel business model (value-based pricing, radically improved value proposition, cloud-based delivery, novel sales and scalability strategy) and scaling up the industrial capability of the software.

LCA software market grew at 39% CAGR in 2011-2015, exceeding €250 million, with consulting services generating additional €320M. Development of One Click LCA to a global scale would increase Bionova’s revenues by €32M in 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONE CLICK LCA OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 044 837,50
Indirizzo
SUVILAHDENKATU 10B
00500 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 492 625,00
Il mio fascicolo 0 0