Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated real-time production forecasting for industry

Obiettivo

"""Workshop managers face daily the challenge to execute their production plans at the lowest product rejection rates and costs. Rejections can be due to multiple kinds of defects in the manufactured piece. Each kind of defect is co-related to the particular parameters of production and the surrounding environment that have converged during the manufacturing process of the defective piece. At modern workshops the number of converging parameters during production can range from several hundreds to thousands. In serial production, defects are more prevalent at the beginning of the production of each new reference, until all production parameters are correctly set-up, but it’s also frequent to suffer involuntary, environmental or unavoidable modifications of parameters that also cause defective production.The problem of defective production is particularly relevant the higher the value of the workpieces produced and the shorter the production series. The evolution of the industrial production worldwide, and specially in advanced economies like Europe, tend towards a higher customization of products, thus to shorter series of higher cost and value pieces, making the problem of defective production a increasingly relevant issue for the competitiveness of industry.VEIGALAN has developed WORKSHOP4.0 a tool based on big data and artificial intelligence technologies that forecasts in real time the optimum working conditions for production processes involving material melting or fluency. WORKSHOP4.0 is capable to forecast the optimum production parameters at the beginning of a new series and re-calculate the new optimum parameters when unexpected, even un-noticed, defect producing events happen.""
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VEIGALAN ESTUDIO 2010
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ASKATASUN ETORBIDEA 16
48200 DURANGO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0