Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel reliable diagnostic device to avoid unnecessary thyroid surgery

Obiettivo

Fine needle aspiration cytology (FNAC) is the best procedure for a timely and reliable diagnosis of either a benign or malignant thyroid lesion. However, the management of patients with indeterminate cytology (10-26%) is a frequent clinical and social problem, as this cytological category is associated with a 15 to 30% prevalence of malignancy, forcing most of these patients to diagnostic surgery. However, for the 80% of these patients the surgery is unnecessary as the postoperative histology reveal a benign lesion. The negative social and financial consequences of this approach are relevant in Europe (44000/year thyroidectomy only in Italy) as well as the adverse influences on the quality of life of the patients due to surgical complications and hormone replacement. We will introduce in the market the first clinically validated CE-IVD targeted Next Generation Sequencing diagnostic kit ThyroTrust for the correct diagnosis of thyroid nodules with indeterminate cytology.

Our kit is the first to include a considerable number of variations in 47 genes, 66 types of rearrangements and 8 gene expression level measured at the same time and associated with malignant outcome. This will avoid diagnostic surgery if a risk of malignancy <5%. In the scope of the feasibility study we will assess:
- Technology innovation opportunity and business idea
- Development planning and partner search
- IPR, quality, organization and manufacturing route
- GO-TO-MARKET strategy and business plan

740,000 FNA are performed in Europe, so the addressable market, with an end-user price/kit of 300€, is over €50 Million/year. Prudentially, market estimation considers only FNA results classified as “indeterminate cytology”. The same approach could be evaluated and adopted for other cancer diagnostics, proposing a similar gene panel kit on the market. The positive effect resulting from such diagnostic tool can virtually lead to the abolishment of 90% of unnecessary surgeries and related cos

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENOMNIA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CORSO MAGENTA 56
20123 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0