Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

USharePark: smart secUres system to SHARE PARKing places in private garages

Obiettivo

USharePark is a peer-to-peer (P2P) smart parking solution intended to optimize the usage of available private parking spaces. This business project is driven by two Spanish companies, Ayanet and Garage Scanner. The first of them is a company with more than 30 years of experience in SW and ICT solutions. Garage Scanner is a technological start-up created in 2007, and it is the initiator of USharePark. Our alliance was motivated by the potential synergy, since Garage Scanner needs to develop certain tasks in those fields where Ayanet has expertise, and Ayanet seeks to diversify its line of business through USharePark. We have already signed a contract with an important parking lot owner in Spain to manage 600 parking spaces in three different facilities, starting in September 2015, and players in other cities and countries have shown interest in the system.
The next step of our joint venture is to develop an international commercialization strategy which will enable the penetration in the key markets in Europe and US. The total smart parking revenue in these areas was estimated at €6.26 billion in 2014 and it is expected to grow at a CAGR of 17.9% to reach €38.25 billion in 2025. The specific P2P smart parking market is estimated to grow at a CAGR close to 30%, from €100 million to €1.87 billion during the same period. 57.24 million parking spaces are already offered by the top 20 app providers in these areas, on behalf of 29.65 million users. Therefore, we can assure that specific commercial opportunities will arise for parking operators like USharePark and their supporting ecosystem.
Our solution connects drivers and parking owners to get the most of the availability of empty spaces. Owners receive an extra income by renting their parking spaces while not being used, and drivers save time, money and effort when needing a parking space. Besides, it allows minimising the traffic of vehicles in public roads, optimising the amount of polluting gases disposed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AYANET TIC SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE BARI PLAZA 57
50197 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0