Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building the green way: wide take-up of a versatile, proven, energy and cost efficient insulation technology

Obiettivo

Construcciones Zorzano was originally founded in 1991 in La Rioja region of Spain. Since the very inception of the company, this family owned SME has set as their goal to find viable insulation methods for buildings. As such, their current portfolio of completed projects boasts lower energy consumption than the requirements by Spanish law, the company’s mission is set on becoming a fully near zero energy buildings developer as soon as financially possible. Over 400 housing and commercial units with a total value of over 15€ million have been developed with passive insulation techniques imbedded in them by the company in the northern region of Spain.
INSUPanel consists of self-supporting, non-structural, adjoining panels that float and allow space to set an uninterrupted, thermal-bridge free, building envelope. The panels hover around leaving a single continuous volume around the building. This increases the thermal resistance of the house as a single system by effectively eliminating all thermal bridges; the result is insulation four times as effective at lower costs.
INSUPanel constitutes a major breakthrough component inside the construction technology required to reach high levels of insulation. It solves the problem of competing methods that fail to achieve enough insulation without significant costs added. This construction process will drop energy requirements by up to 90% meaning direct savings of 2,558€ annually for each housing unit across Europe. It goes in line with Euopean Directives (Energy Performance of Buildings Directive and the Energy Efficiency Directive)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSTRUCCIONES JUAN ZORZANO BLANCO SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PG SEQUERO AV EBRO PARC 4 B
26509 AGONCILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste La Rioja La Rioja
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0