Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HERMES - High Efficiency Real-time Multithreading Engine for Space Applications

Obiettivo

Software development for the aerospace industry is currently performed with a number of proprietary solutions, all of them expensive and based mainly in computer technologies created 25 years ago. It misuses available resources and causes inefficiency on issues such as satellite data acquisition planning and satellite data processing.
HERMES is a software development kit targeting the Space Industry, which permits developing complex software systems at a fraction of cost and schedule, while providing competitive advantages in performance and visualization. It proposes a complete renewal of the core software used to manage satellite data acquisition functions through innovative methods of general purpose GPU processing, incorporating much of the latest innovations in hardware and software, in particular as regards visualization and processing with graphic hardware. We provide breakthrough innovations in this area, completely developed by us. With them, we achieve a proved increment in data processing speeds in the range 10x-100x, redounding in strong savings in time, money and power consumption.
There is a big opportunity for HERMES, now and over the next 20 years, in view of the rapid growth of the Space Industry, especially the private sector, and considering client feedback received. Our target market is professional builders of software systems, either integrating HERMES in their development or by commissioning the development to us. In either case, the advantages provided by HERMES will justify the expenses incurred. We believe there is a sustainable business case through sales of HERMES licenses, maintenance support, and customized bespoke developments.
HERMES project will be implemented by TAITUS, an SME with 12 years of experience providing software solutions to the space sector and owner of SaVoir, a leader multi-satellite swath planner used in over 25 countries by all major space agencies and aerospace companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAITUS SOFTWARE ITALIA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FRASCATI 60
00078 MONTE PORZIO CATONE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0